DSC4143

Il Team della Veia Sky Race, potrebbe già essere al lavoro per la prossima edizione, ma qualcosa di diverso bolle in pentola e quindi, per saperne di più abbiamo incontrato direttamente Alessandro Bragoni, presidente del gruppo organizzatore della International Veia Sky Race che lo scorso anno, in collaborazione con ASD di San Domenico e Formazza Event, ha portato in val Bognanco ed in tutta l’Ossola, il Campionato Mondiale di Skyrunning.

E dopo i Mondiali, dove si va?

«Sin dal 2011, anno in cui nacque la Veia di Cuntrabbandiè, non avevamo mai nascosto le nostre ambizioni di crescere anche a livello internazionale, fino a portare il Campionato Mondiale in val Bognanco che si è concretizzato lo scorso anno».

Eh sì, è stato un successone… E adesso?

«Avevamo già ipotizzato di interrompere l’attività sportiva al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo mondiale. Il nostro gruppo di lavoro resterà operativo e ci attendono nuovi progetti legati alla promozione e valorizzazione del territorio, come anche stabilito nel nostro statuto e come già fatto lo scorso anno a Crevoladossola e Bognanco, con concerti e ospiti famosi. Iniziative che ci hanno già permesso di distribuire aiuti per migliaia di euro alle associazioni che hanno collaborato con noi alla organizzazione del Mondiale».

Il Campionato del Mondo è stato un evento molto impegnativo, ma vedo con piacere che non vi ha sfiancati…

«Tutti noi ci siamo impegnati, con entusiasmo e professionalità e lo scorso anno, ci sono state 173 pubblicazioni in 12 nazioni che hanno parlato dell’Ossola e del mondiale, definito dagli addetti ai lavori, il migliore nella storia dello Skyrunning. Solo in val Bognanco, abbiamo avuto l’onore e la soddisfazione di ospitare atleti provenienti da 4 continenti, 43 nazioni di tutto il mondo e 38 provincie italiane. Vogliamo ringraziare di cuore tutti gli Sponsor, Istituzioni pubbliche, associazioni, volontari privati, atleti, tifosi e simpatizzanti che in questi anni hanno contribuito al nostro successo.

Un ringraziamento particolare alla ISF ( International Skyrunning Federation) ed al Presidente Marino Giacometti, che ha sempre creduto nelle nostre capacità, aiutandoci a crescere e concedendoci la massima fiducia. Siamo fieri ed orgogliosi – conclude Bragoni - per ciò che siamo riusciti a fare e sarà bello poter ricordare e ripercorrere insieme le tappe più significative».

Ci saranno quindi prossimi appuntamenti?

«Certo che sì e a breve annunceremo i progetti e le idee che saranno messi in campo per continuare la crescita e la valorizzazione di questo nostro splendido territorio».

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO

Mappe dei sentieri

Manifestazioni

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

bognancobike

Chi è online

Ci sono 385 visitatori online

Contatti